Le Gallerie del Chiostro del Bramante si apprestano ad ospitare, da sabato 8 novembre fino al 6 dicembre 2014, un’esposizione collettiva intitolata “Memorie di nature, miti e geometrie” a cura di Lorena Gava e Giovanni Faccenda.
Sei artisti: Vittorio Angini, Daniela Borsoi, Lorenzo Donati, Roberto Ghezzi, Marta Mànduca e Rocco Rusiello, distanti nella loro cifra stilistica, ritrovano nella “pittura” una vocazione comune sentita e profonda. Scrive la dottoressa Lorena Gava, curatrice della mostra: “«Memorie di nature, miti e geometrie» racconta gli universi diversificati di un gruppo di pittori accomunati da un’urgenza espressiva forte e autentica.”
L’esposizione, che vedrà protagoniste una quarantina di opere, intende indagare gli eterogenei linguaggi dei sei artisti, attraverso forme e soluzioni, come dice Giovanni Faccenda: “orientate verso la metafisica (Rusiello) o verso il surrealismo (Mànduca); entro i termini di un realismo magico (Angini) o nei rigogliosi orizzonti di un naturalismo lirico (Donati); abitate da singolari echi tipici del simbolismo nordico (Ghezzi) o da struggenti abbandoni interiori e idilli sentimentali (Borsoi).”
La mostra si aprirà con l’inaugurazione di sabato 8 novembre alle ore 18, che vedrà l’intervento dei due curatori e dei sei artisti e sarà anche l’occasione per presentare il nuovo catalogo (edizioni Ubi Maior) dedicato a questa esposizione.
Leave A Comment